Domande Frequenti

Informazioni Generali

Category: General Info
Specifi è una soluzione che copre le molteplici attività e gestisce tutti i bisogni specifici di Produttori, Consulenti, Rivenditori, Distributori, Gruppi di Food Service a Aziende di Assistenza Tecnica nell’Industria della Ristorazione Collettiva.
Category: General Info

L’installazione di Specifi avviene in forma automatica. Clicca qui per scaricare il manuale d’installazione.

Category: General Info

Specifi è un’applicazione di AutoCAD o Revit che, attraverso differenti moduli, permette il disegno tridimensionale assistito di impianti di ristorazione collettiva, le creazione di offerte e capitolati d’appalto di attrezzature e la gestione successiva dell’intero ciclo di vita delle macchine installate presso ristoranti, bar e cucine industriali.

Category: General Info

É possibile provare un qualunque modulo di Specifi (Design, Quote) per un periodo di 30 giorni in forma gratuita. https://it.specifiglobal.com/specifi-design-it/

Requisiti Minimi

No, i software di progettazione devono essere già installati sul PC nel quale verrà installato Specifi. Nonostante ciò, per chi non possiede un motore CAD, Specifi offre Specifi Design Plus, una soluzione “powered by Autodesk technology” che non richiede l’acquisto della licenza di un motore CAD perchè già inclusa in Specifi.

Specifi è compatibile con qualsiasi versione di AutoCAD a partire da AutoCAD 2018 a 2023 (escluse le versioni LT) e Revit da 2018 a 2023 (escluse le versioni LT)

Non è certificata la funzionalità con AutoCAD versioni Mechanical, Map3D, Architecture o altre suite Autodesk che includono il prodotto AutoCAD al loro interno, poiché i test di compatibilità vengono effettuati con le versioni AutoCAD standard.

Il software Specifi è compatibile con i seguenti Sistemi Operativi:

• Windows 10 64 bit
• Windows 8 & 8.1 64 bit

No, Specifi può essere utilizzato senza connettersi ad una rete Internet perché installato direttamente sul suo PC. Sarà necessario connettersi ad Internet solamente per richiedere Librerie, richiedere assistenza tecnica attraverso l’invio di ticket, aggiornare le Librerie tramite LiveUpdate ( vedi sez. )

Nel caso si disponga di un Mac è necessario installare un applicazione di virtualizzazione Windows (Es: Parallel Desktop) e successivamente uno dei Sistemi Operativi Windows compatibili.

Certamente. È sufficiente modificare le impostazioni di profilo: cliccando con il tasto destro del mouse sull’icona di AutoCAD, selezionare Proprietà e verificare che alla voce destinazione riporti la dicitura /p [nome profilo] di seguito al percorso del file eseguibile di AutoCAD.

Es: “C:\Program Files\Autodesk\AutoCAD 2017\acad.exe” /p standard /product ACAD /language “en-US”

I requisiti minimi per l’installazione sono i seguenti:

  • Processore CPU: Intel® o AMD® Quad Core® 2.8 GHz o i5, i7 2.6 GHz
  •  RAM: 8GB o superiore
  • Scheda grafica GPU: Direct3D dedicata da almeno 2GB di memoria (consigliata scheda video compatibile con AutoCAD e/o Revit)
  • Risoluzione minima 1280 x 1024 32-bit (True Color)
  • 2GB di spazio disponibile sull’hard disk (esclusa l’installazione delle librerie)
  • Impostazioni di scala del desktop (testi, icone, applicazioni): 100%

 

Gestione Software

Il LiveUpdate è un software che viene installato assieme a Specifi che scarica le librerie che ha richiesto e a cui è stato autorizzato. Lo stesso software una volta al giorno si attiverà e farà anche la verifica che ci siano aggiornamenti disponibili e li scaricherà eventualmente in automatico.

Sarà sufficiente andare nella homepage del sito di Specifi (https://specifiglobal.com/) e cliccare il pulsante “Supporto” del menu principale. Si aprirà un form di richiesta da poter spedire al nostro reparto di assistenza tecnica.

Specifi può integrarsi al suo gestionale interno attraverso la creazione di una applicazione personalizzata. Questo Le consente di ridurre al minimo gli errori. (servizio aggiuntivo su richiesta).

È possibile sincronizzare offerte e progetti creati su PC diversi attraverso un’installazione server, tramite la quale viene creato un archivio comune ai PC collegati che consente la condivisione dei dati, o attraverso la creazione di una cartella di rete.

Ogni abbonamento Specifi Desktop è installabile su un unico PC. Tuttavia, è possibile spostare la licenza tramite l’utilizzo di chiavi hardware, che consentono l’utilizzo del software da più postazioni non contemporaneamente, e possono essere fornite separatamente (prodotto aggiuntivo su richiesta).

Librerie

Category: Libraries

Per richiedere l’autorizzazione ad una libreria è sufficiente collegarsi al sito specifiglobal.com, nella sezione Partner ed accedere alla vostra area riservata con login e password che vi sono state fornite, quindi ricercare il produttore che volete utilizzare ed inviare la vostra richiesta.

Category: Libraries

L’aggiornamento delle Librerie scaricate avviene in maniera automatica all’avvio del software LiveUpdate che viene installato insieme a Specifi.

Category: Libraries

La lista completa e costantemente aggiornata dei nostri partner è disponibile sul nostro sito, sotto la sezione Partner: https://it.specifiglobal.com/specifi-partners/

Category: Libraries

Ciascun produttore è proprietario e responsabile del contenuto delle proprie librerie. Ciascuna libreria può essere disponibile in una o più lingue a discrezione del produttore. Specifi permette di esportare le descrizioni dei prodotti di una libreria in un file MS Excel, per poi modificarle/tradurle ed infine re-importarle come descrizioni personali.

Category: Libraries

Sì, è possibile.

Category: Libraries

L’aggiornamento delle Librerie dipende dai produttori. Le tempistiche possono variare da produttore a produttore.

Category: Libraries

Le librerie sono di proprietà del produttore. Specifi, da contratto, è obbligato a seguire le linee guida dettate dal produttore. Sebbene Specifi incoraggi il più possibile tutti i produttori a distribuire e dare pubblico accesso ai loro dati, i produttori hanno facoltà di applicare le loro regole interne al proprio business.

Solitamente un produttore procede all’autorizzazione di una libreria in 2/3 giorni.

Category: Libraries

Con Specifi è possibile aggiungere produttori personali e gestire l’anagrafica prodotti della loro libreria, inclusi i simboli CAD per la progettazione, le immagini e tutti i dati tecnico-commerciali per l’offerta.

Category: Libraries

Sì, è possibile. L’accesso alle librerie è però subordinato all’autorizzazione per l’utilizzo delle stesse da parte del produttore che ne detiene i diritti.

Category: Libraries

Si, Specifi permette di importare una libreria attraverso un modulo predefinito che ti aiuterà nel processo di importazione. E’ necessario contattare il supporto tecnico.

Category: Libraries

Sì, è possibile ma le modifiche sono attuabili solamente all’interno di un’offerta o un disegno e non vengono salvate nella libreria di base fornita dal produttore.

Category: Libraries

Sì, è possibile ma le modifiche sono attuabili solamente all’interno di un’offerta o un disegno e non vengono salvate nella libreria di base fornita dal produttore.

Category: Libraries

Sì, è possibile ma le modifiche sono attuabili solamente all’interno di un’offerta o un disegno e non vengono salvate nella libreria di base fornita dal produttore.

Category: Libraries

Le Librerie pubblicate sono quelle ufficiali e autorizzate dal produttore. I dati di base non sono modificabili. È possibile apportare modifiche ai dati dei prodotti solo per il disegno corrente o per la singola offerta.

Category: Libraries

L’accesso alle librerie è completamente gratuito per gli utenti Specifi.

Specifi Design

Category: Specifi Design

No, la generazione delle legende tecniche avviene in automatico. Tutte le informazioni vengono conservate all’interno dei disegni tridimensionali delle macchine e vengono riportati in leganda tecnica.

Category: Specifi Design

Nel caso non si disponga di blocchi DWG 2D/3D Specifi genererà automaticamente dei blocchi delle dimensioni indicate. Ovviamente si tratterà di semplici parallelepipedi utili a specificare l’ingombro massimo volumetrico che le attrezzature possano avere.

Category: Specifi Design

Specifi consente di creare rendering automatici e veloci. La qualità dei rendering dipende infatti dal motore CAD in uso, dall’esperienza del disegnatore e da altri fattori (quali posizione delle luci, dimensione della stanza ecc).

Category: Specifi Design

È possibile importare dei propri blocchi DWG; è tuttavia importante che tali blocchi rispettino gli standard di Specifi affinchè possano essere usati al massimo delle funzionalità del software.

Category: Specifi Design

Sì, Specifi Design permette la creazione rapida e automatica di legende tecniche diverse.

Specifi Quote

Category: Specifi Quote

Sì, Specifi fornisce già alcuni layout di offerta, che sono comunque personalizzabili in ogni parte.

Category: Specifi Quote

Sì, Specifi supporta e  consente di creare offerte in qualsiasi valuta.

Category: Specifi Quote

Sì, le offerte create con Specifi possono essere esportate in vari formati: Word, Excel, PDF, etc.

Category: Specifi Quote

Sì, se dispone di Specifi Quote e Specifi Design può convertire in pochi secondi la sua offerta in un progetto.

Category: Specifi Quote

Sì, se dispone di Specifi Design e Specifi Quote può convertire in pochi secondi il suo progetto in un’offerta.

Category: Specifi Quote

Sì, è possibile importare immagini da associare ai prodotti qualora quelli forniti dal produttore non fossero sufficienti.