Se da un lato Specifi si impegna a rispettare le best practice raccomandate da Autodesk e dal 2016 partecipa alla tavola rotonda tecnica mondiale di FCSI (Foodservice Consultants Society International) per definire gli standard per l’industria del Foodservice in termini di geometria e parametri (FCSI US / IFSE Europe), dall’altro esiste una composizione tecnologica unica sviluppata negli anni dal Dipartimento di Ricerca e Sviluppo di Specifi in grado di soddisfare tutte le esigenze delle diverse attrezzature.
In questo modo è possibile evitare la creazione di famiglie Revit di dimensioni maggiori e complete di tutte le varianti e gli accessori, ma limitate nelle informazioni relative ai singoli paesi, e costruire un sistema che possa essere modellato e alimentato con le informazioni corrette a seconda del paese del progetto, con le varianti e gli accessori facilmente gestibili in grandi layout di centinaia di attrezzature.